Aderire all'associazione

Inclusività e partecipazione per crescere insieme

MCL per i Giovani

La partecipazione aiuta i ragazzi a definire la propria personalità. In particolare, il volontariato sociale li coinvolge in ambiti molto diversi tra loro e, oltre a formare la loro identità, crea una nuova rete relazionale nella comunità in cui vivono.

La rete di competenze scientifiche, tecnologiche e professionali dell’Associazione accresce le opportunità per i giovani di accedere ad attività di incontro, sperimentazione e tirocinio, individuali o di gruppo. L’associazione promuove una stretta connessione tra il mondo della scuola, le imprese e i professionisti.

La possibilità di partecipare a fiere di settore, manifestazioni e competizioni a carattere nazionale ed internazionale, grazie alla fitta rete di collaborazioni che l’Associazione possiede, rimane una delle occasioni più importanti per confrontarsi con studenti e culture di altri paesi, accrescendo così le proprie conoscenze, esperienze e competenze.

MCL per le Aziende

Le aziende possono effettuare erogazioni liberali per lo sviluppo delle attività, entrando in un ciclo virtuoso di crescita, dando la possibilità ai giovani di formarsi e essere potenziale forza lavoro. Le aziende possono avere un ruolo chiave, attraverso l’Associazione, hanno un canale diretto per la conoscenza di giovani e professionisti per diventare sponsor tecnici o effettuare erogazioni liberali a supporto delle attività. La CSR (Corporate Social Responsibility), meglio conosciuta come Responsabilità dell’Impresa, ha come scopo principale quello di offrire ad ogni impresa strategie che migliorino la condizione economico-sociale del territorio in cui opera. La partecipazione (o iscrizione se è meglio, vedi tu) all’associazione può contribuire a concretizzare tale obbiettivo. Le aziende potrebbero contribuire direttamente alla diffusione dell’innovazione tecnico scientifica, al fine di sviluppare un senso critico tra gli associati e i fruitori dei servizi divulgativi dell’associazione.

MCL per Tutti

Collaborare permette di mettersi alla prova, di imparare cose nuove. La collaborazione è concetto fulcro dell’Associazione: quello che si apprende può essere utilizzato poi ad esempio per la ricerca della prima occupazione, per un miglioramento della carriera o per avere nuovi stimoli culturali.

In sintesi, il networking promosso dall’associazione può influenzare positivamente in maniera duratura la vita di chi ne entra a far parte. Offrire tempo e impegno costituisce una “donazione” molto costruttiva per l’Associazione; non è necessario impegnarsi più giorni la settimana, si può partecipare in occasione di eventi, fiere, ecc.

Seguendo alcuni progetti promossi dall’associazione vi può essere l’opportunità di viaggiare e vedere nuovi paesi a costi contenuti, creando una rete di contatti anche a livello internazionale, conoscendo nuovi usi e costumi.

Progetti & Materiali

Seguici su

Copyright @ Manto Circular Lab APS

Hai un'idea?

Contattaci