Il passaggio dal progetto scolastico al brevetto e alla sua applicazione industriale, al percorso di startup d’impresa, questo il focus dell’evento formativo inserito nell’ambito del programma di sviluppo professionale per docenti e responsabili dei centri di sviluppo dell’ingegno giovanile in Ucraina, organizzato e promosso dal Business Incubator Ukrainian Future. link: https://www.ufincubator.com/en
L’obiettivo è l’introduzione agli strumenti per lo sviluppo del pensiero imprenditoriale innovativo e l’applicazione dell’approccio progettuale nel lavoro creativo degli allievi.
Il 9 febbraio 2021 alle ore 14.00 parteciperanno all’evento per MCL come relatori il prof. Mauro Grandi, Marco Morelli e Alessandro Algeri con una presentazione online della loro esperienza nel campo dell’imprenditoria giovanile innovativa, sulla base dei percorsi svolti partendo dall’I.S. Fermi a Manto Circular Lab, al mondo delle startup e del trasferimento tecnologico.
In particolare approfondiranno le strategie metodologiche dei percorsi di formazione che portano allo sviluppo di idee innovative che sfociano in occasioni imprenditoriali, analizzeranno in particolare il passaggio dall’idea scolastica all’applicazione industriale della coltivazione verticale, alla realizzazione di un prototipo e brevetto di una idea per l’agricoltura 4.0, sempre nata a scuola.
Per informazioni sull’evento, contattaci.
Junior Academy of Sciences of Ukraine under the auspices of UNESCO link http://man.gov.ua/it
Business Incubator Ukrainian Future link: https://www.ufincubator.com/en