Oltre settanta artisti attivi dall’inizio del XX secolo sino ai giorni nostri divisi in sei sezioni: “Cosmopoliti” di ieri e di oggi, tra i quali spicca Enzo Nenci a cui la mostra è dedicata. “Insegnare la scultura”: dedicata al doppio ruolo degli scultori, come artisti e come docenti, ed è un omaggio agli insegnanti e ai loro allievi. Una memoria commossa in mostra è per Carlo Bonfà, indimenticabile docente dell’Istituto d’Arte. “Naturalismo e studio della figura” dalla generazione di scultori nati tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, passando per gli anni Trenta, arrivando fino ai giorni nostri. “Oltre la realtà” con esplorazioni che vanno dal dadaismo al surrealismo. “Sacro e sacralità” riflette sulla ricerca della scultura del sacro e della spiritualità, con diverse suggestioni, tra iconografia tradizionale del sacro e destrutturazione. “Arte sull’acqua” è un tributo ai diciotto anni di attività dell’Associazione Non Capovolgere nel segno della land art al femminile.
Un bellissimo evento alla Casa del Mantegna per presentare a visitatori e artisti le duecento pagine che raccontano l’esperienza della mostra-laboratorio “Nella Forma e nella Materia”.Un catalogo con testi scritti dalla curatrice, Paola Artoni, con contributi di Emanuele Bellintani e Sabrina Mora, impreziosito dalle fotografie di Giuseppe Gradella; foto e grafica di copertina di Renzo Paolini. Realizzazione editoriale e stampa Publi Paolini. Il catalogo è in vendita alla Casa del Mantegna e sul nostro sito, il ricavato andrà all’unione italiana ciechi e ipovedenti sezione di Mantova
Per maggiori informazioni: Presentazione del catalogo alla Casa del Mantegna.
Vuoi ricevere una copia del catologo? Scrivi a info@mantocircularlab.com
La mostra è visitabile presso la Casa del Mantegna a Mantova.
La mostra è visitabile dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13. Il sabato, la domenica e i festivi rimane aperta al mattino dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
Per rimanere al passo con gli eventi della mostra puoi controllare questa pagina oppure seguire i canali social della mostra come per esempio @formamateriamn22 su Instagram e Facebook.
© Copyright by Manto Circular Lab APS